Metodo

Approccio

Ogni nuovo progetto nasce da un incontro con i miei clienti. Ed è in questo primo incontro che si rivelano necessità, desideri, obiettivi e budget. È la fase in cui empatia, ascolto ma anche creatività e idee fanno la differenza.

Spazi da rinnovare | se la necessità del committente è quella di rinnovare spazi già abitati o utilizzati, è previsto un sopralluogo preliminare. Lo scopo è quello di entrare in connessione con il cliente ma anche con lo spazio che si deve rinnovare: viverlo così com’è, per riuscire a reinterpretarlo nella forma e nel posto in cui il cliente si sentirà pienamente a suo agio.

Desideri da costruire| se il committente deve costruire un nuovo spazio da abitare o in cui lavorare il primo incontro è in studio. Insieme costruiremo un’idea che diventa il punto di partenza dal quale iniziare la fase di progettazione degli spazi interni, guidato dalle ispirazioni del cliente.

Dal primo incontro, dopo aver compreso desideri e necessità, viene predisposto sempre un preventivo di spesa suddiviso in fasi di realizzazione così da garantire al committente la massima libertà di scelta.

I servizi / Le fasi

ASCOLTO

La prima fase si concretizza nell’ascolto delle esigenze del cliente: l’obiettivo è quello di conoscere quanti più dettagli possibili per poter così creare un ambiente fatto su misura. È in questa fase in cui si concorda il cronoprogramma e si delinea il budget.

PROGETTAZIONE

La seconda fase si realizza in una progettazione di massima da presentare al cliente che comprenda la suddivisione pensata per gli spazi interni, i materiali individuati, la palette colori, la distribuzione dei corpi illuminanti e dei contrasti luce/ombra. A questo progetto si affianca una progettazione architettonica degli spazi, mostrando al cliente le possibili scelte di arredo, finiture, complementi e luci.

Passo dopo passo, dettaglio dopo dettaglio, assieme al cliente si arriverà ad un progetto sempre più evoluto e particolareggiato.

DIREZIONE LAVORI

È nella fase di progettazione definitiva che si predispongono anche i disegni specifici per i professionisti che andranno ad intervenire nella nuova realizzazione. Da questi si procederà con la raccolta dei preventivi.

Direzione lavori e coordinamento delle maestranze: artigiani, tecnici e imprese dovranno garantire la coerenza con il progetto, oltre all’esecuzione dei lavori a regola d’arte.

ACCOMPAGNAMENTO

Affiancare i clienti in tutte le fasi di progettazione e di realizzazione è il compito essenziale per la buona riuscita del progetto. I clienti avranno me come unico interlocutore, evitando loro inutile dispendio di tempo ed energia, in modo da concentrarsi sugli aspetti più gratificanti del progetto.

Ascoltando i desideri del cliente li guido tra le molteplici offerte di mercato, indirizzandoli verso fornitori e proposte più in linea con le loro necessità.